Trasferire calore costa meno che generarlo, specialmente prendendolo gratuitamente. La pompa di calore è una macchina termica in grado di trasferire calore da una sorgente (principalmente l’aria, l’acqua o il suolo) all’aria degli ambienti o all’acqua che scorre nei tubi …
Daily Archive: 16 agosto 2011
Sistemi di emissione
Radiatori La tradizione si migliora e diventa sempre più efficiente. I radiatori rappresentano il sistema di emissione del calore più frequente negli edifici esistenti. Essi si installano da molti anni in tutte le tipologie di edifici, sono costituiti di diversi …
Sistemi di ricambio dell’aria
L’aria, calda o fredda, per un rapido comfort. Un sistema aeraulico utilizza l’aria quale fluido termovettore, cioè per trasportare l’energia termica necessaria a creare il benessere. Tali impianti vengono normalmente progettati e realizzati per climatizzare rapidamente grandi edifici, e sono …
Regolazione
È inutile avere un ottimo sistema, se non è regolato opportunamente. Nella sezione Comfort abbiamo illustrato alcuni concetti da tenere in considerazione prima di approfondire la conoscenza della regolazione, di cui fanno parte tutti quei dispositivi in grado di gestire …
Generatore di calore a biomasse
Generatori di calore a biomassa Sono l’ultima evoluzione del modo di riscaldarsi più antico del mondo e sfruttano l’energia rinnovabile più vicina a noi, la biomassa. Per biomassa, in questo caso, si intende oltre alla legna, anche il cippato e …
Le energie
Fonti energetiche primarie non rinnovabili Sono considerate “non rinnovabili” le fonti di energia primaria che necessitano di periodi di formazione molto lunghi in rapporto alla vita umana, e quindi di molto superiori ai tempi di consumo attuale. Si tratta in …